La Nostra Storia di Innovazione

Dal 2021, ridefiniamo l'apprendimento del design UI attraverso ricerca avanzata e metodologie rivoluzionarie che trasformano studenti in designer esperti

Metodo vorentiluxa
Analisi Cognitiva
Design Sistemico
Pratica Immersiva
Feedback Adattivo

Il Nostro Approccio Metodologico

La nostra metodologia nasce da tre anni di ricerca intensiva presso laboratori di neuroscienza cognitiva e centri di design thinking europei. Abbiamo studiato come il cervello apprende pattern visivi complessi e come trasformare questa conoscenza in percorsi formativi efficaci.

  • Sistema di Apprendimento Adattivo: Ogni studente segue un percorso personalizzato basato sul proprio stile cognitivo e velocità di apprendimento
  • Laboratori di Simulazione Reale: Progetti autentici con brief provenienti da startup e aziende del nostro network di partner
  • Mentorship Distribuita: Un team di 12 designer senior provenienti da Google, Adobe e Meta seguono direttamente ogni studente
  • Valutazione Continua: Sistema di feedback istantaneo attraverso analisi automatizzata delle decisioni di design
  • Competenze Trasversali: Integriamo psicologia cognitiva, antropologia digitale e business strategy in ogni modulo

Ricerca e Sviluppo Continuo

Il nostro laboratorio di ricerca collabora attivamente con l'Università Ca' Foscari di Venezia e il Politecnico di Milano per sviluppare nuove metodologie didattiche. Studiamo l'impatto delle tecnologie emergenti sull'esperienza utente e integriamo queste scoperte nei nostri programmi formativi.

Ogni anno pubblichiamo i risultati delle nostre ricerche in conferenze internazionali come CHI e DIS, contribuendo attivamente all'evoluzione del settore del design digitale.

87% Dei nostri laureati trova impiego entro 6 mesi
142 Progetti reali completati nel 2024
23 Partner aziendali attivi
4.8/5 Valutazione media degli studenti

Chi Siamo

Un team di ricercatori, designer e educatori accomunati dalla passione per l'innovazione didattica

Ritratto di Valentina Rossi, Direttrice Ricerca
Valentina Rossi
Direttrice Ricerca e Sviluppo

Quando abbiamo fondato vorentiluxa nel 2021, volevamo creare qualcosa di completamente nuovo nel panorama educativo italiano. Non ci bastava insegnare software o tecniche: volevamo formare designer capaci di pensare sistemicamente e risolvere problemi complessi.

Valentina guida il nostro team di ricerca dopo aver conseguito un PhD in Cognitive Science alla Stanford University e aver lavorato per otto anni nel team di Design Systems di Airbnb. La sua visione ha portato allo sviluppo del Metodo vorentiluxa, ora riconosciuto come punto di riferimento per l'educazione al design in Europa. Insieme al nostro team di 18 professionisti, continua a spingere i confini di ciò che significa imparare e insegnare design nell'era digitale.